University College Dublin sceglie Dataverse e 4Science per il nuovo data repository ISSDA. È online il nuovo data repository di University College Dublin (UCD). Il repository e’ sviluppato in collaborazione con 4Science e basato su Dataverse, la piattaforma open source promossa dall’Institute for Quantitative Social Science di Harvard. La nuova infrastruttura è stata progettata per supportare l’archivio dati dell’Irish Social Science Data Archive (ISSDA), il principale centro nazionale per l’acquisizione, la conservazione e la diffusione di dati quantitativi nelle scienze sociali.
Ospitato dalla Biblioteca UCD, ISSDA ha l’obiettivo di facilitare l’accesso ai dataset e promuovere studi comparativi sull’economia e la società irlandesi. Per realizzare questi obiettivi, l’università ha scelto di adottare Dataverse e affidarsi a 4Science per l’implementazione, l’hosting e la manutenzione del sistema.
Il progetto
University College Dublin sceglie Dataverse e 4Science per il nuovo data repository ISSDA: Il progetto rappresenta un’evoluzione naturale del rapporto già consolidato tra UCD e 4Science, che da anni collaborano per la gestione del Research Repository UCD, basato su DSpace-CRIS Research Repository UCD Angular :: Home . Oggi il supporto si estende anche al mondo dei data repository, rafforzando ulteriormente una partnership all’insegna dell’innovazione e dell’open science.
Il coinvolgimento di 4Science in questo ambito va oltre i singoli progetti: partecipiamo attivamente a iniziative internazionali come OpenAIRE, EOSC, EuroCRIS e OpenAlex, e promuoviamo la diffusione della cultura open attraverso webinar gratuiti su Dataverse, che negli ultimi mesi hanno registrato una partecipazione sempre crescente.
Siamo orgogliosi di aver contribuito a questa nuova iniziativa dell’University College Dublin, che conferma quanto i data repository stiano diventando strumenti strategici per la trasparenza, la collaborazione e la credibilità della ricerca scientifica.