NEWS

news

Earth-prints compie un balzo tecnologico con DSpace-CRIS 7

Earth-prints, l'archivio aperto dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia basato sulla soluzione DSpace-CRIS, è live con la versione 7 del software. Tra le novità introdotte con la nuova versione di Earth-prints Nuova interfaccia grafica basata sulla...

leggi tutto

Dataverse@UniMI rinnova la propria veste

Il repository dei dati FAIR della ricerca dell'Università degli Studi di Milano, basato sul software Open Source Dataverse, Dataverse@UniMI rinnova la propria veste e si aggiorna alla versione 6.3 tenendosi al passo con le ultime novità offerte dal software.La nuova...

leggi tutto

4Science alla conferenza Open Repositories 2024

4Science ha partecipato a Göteborg alla conferenza Open Repositories 2024 l'appuntamento più prestigioso dell'anno per la Community che fa riferimento ai repository open source.  Una platea molto interessata (più di 400 partecipanti) ha ascoltato il nostro intervento....

leggi tutto

Un nuovo archivio documentale presto on line su DSpace-GLAM.

Un nuovo archivio documentale on line su DSpace-GLAM grazie alla collaborazione tra la compagnia teatrale Motus e la Biblioteca Gambalunga di Rimini e 4Science SPA. Motus è una delle più affermate compagnie del panorama teatrale contemporaneo italiano. Fondata nel...

leggi tutto

Sanzio Digital Heritage si aggiorna.

 Nei quattro anni trascorsi dall'avvio del progetto Sanzio Cultural Heritage la digital library si è arricchita di numerose collezioni appartenenti non soltanto al ricco patrimonio storico e culturale dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, ma anche a numerose...

leggi tutto

DSpace-GLAM, un ecosistema in continua evoluzione

Nel mondo digitale in rapida evoluzione, la biblioteca è un ecosistema pulsante che si fonda sulla interazione e la condivisione. Per questo, ogni documento, immagine, traccia audio - video diventa componente attiva nel dialogo con i pubblici. Il nostro webinar vuole...

leggi tutto

Vanvitelli Digital Library, il webinar di presentazione

Appuntamento da non perdere, questo webinar del 17 aprile alle ore 11. Infatti, è l'occasione per incontrare, per la prima presentazione, la nuova Digital Library dell'Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Vanvitelli Digital Library (qui il link di...

leggi tutto

Rovereto Digital Library si racconta

Un nuovo appuntamento per un approfondimento imperdibile! Lo scorso 22 febbraio 2024 (qui il nostro post) abbiamo avuto il piacere di seguire in presenza e online la presentazione di Rovereto Digital Library. Che, come già scritto nel post citato, è la biblioteca...

leggi tutto

Il ruolo di 4Science nei community groups DSpace

La Community DSpace vanta una storia di 21 anni con un solido sostegno da parte dei membri e una partecipazione attiva di un'ampia tipologia di stakeholder provenienti da organizzazioni di tutto il mondo. I membri implementano, sviluppano e sostengono DSpace...

leggi tutto

Per saperne di più dei progetti e delle soluzioni 4Science