NEWS
news
OA@INAF: accesso aperto alla ricerca astrofisica italiana con DSpace-CRIS
Nato da un preciso mandato a sostegno delle politiche di Open Access a livello nazionale ed europeo, OA@INAF, il repository istituzionale dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), riveste un ruolo centrale nell’allineare la ricerca pubblicamente finanziata in...
4Science al IEEE Cyber Humanities 2025: Digital Libraries e cybersecurity nel cuore dell’infosfera
Dal 8 al 10 settembre 2025, 4Science ha partecipato come Gold Sponsor al IEEE Cyber Humanities di Firenze, prestigioso convegno internazionale dedicato al dialogo tra tecnologie digitali e scienze umane. La nostra presenza ha offerto l’opportunità di condividere la...
Vanvitelli Digital Library: online la nuova biblioteca digitale dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”
È online la nuova versione della biblioteca digitale dell’Università della Campania Vanvitelli Digital Library, che conserva e valorizza il patrimonio storico, scientifico e artistico dell’Ateneo. Coerentemente con l’idea di cantiere aperto, la nuova versione della...
4Science a IEEE CH 2025: innovazione, cultura e futuro digitale!
4Science a IEEE CH 2025: innovazione, cultura e futuro digitale! Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione di 4Science all’IEEE International Conference on Cyber Humanities (IEEE CH), un evento unico nel suo genere dedicato all’incontro tra tecnologia e Scienze...
University College Dublin sceglie Dataverse e 4Science per il nuovo data repository ISSDA
University College Dublin sceglie Dataverse e 4Science per il nuovo data repository ISSDA. È online il nuovo data repository di University College Dublin (UCD). Il repository e' sviluppato in collaborazione con 4Science e basato su Dataverse, la piattaforma open...
Innovazione e cultura digitale: la State Library del Massachusetts migra su DSpace-GLAM
Innovazione e cultura digitale: la State Library del Massachusetts migra su DSpace-GLAM: A gennaio 2025, la State Library del Massachusetts ha intrapreso un percorso di trasformazione digitale significativo, migrando da DSpace-Express a DSpace-GLAM, la soluzione...
Open Repositories 2025: idee, dialogo e storie che contano
Open Repositories 2025: idee, dialogo e storie che contano: Anche quest’anno 4Science ha preso parte a Open Repositories, la conferenza internazionale dedicata ai repository digitali per la ricerca e l’open access. L’evento, nato nel 2006, è oggi un punto di...
Convegno IIIF 2025: 4Science interviene su Web Annotation e interoperabilità
Convegno IIIF 2025: 4Science interviene su Web Annotation e interoperabilità: 4Science ha partecipato in qualità di Gold Sponsor al Convegno IIIF 2025, svoltosi a inizio giugno all’Università di Leeds, uno degli appuntamenti internazionali più rilevanti dedicati...
“Il PND in viaggio” fa tappa a Bari: DSpace-GLAM e il patrimonio culturale digitale
“Il PND in viaggio” fa tappa a Bari: DSpace-GLAM e il patrimonio culturale digitale: Il 19 giugno 2025 nei meravigliosi spazi del Castello Svevo di Bari si è tenuto il sesto appuntamento de “Il PND in viaggio” promosso dall’Istituto centrale per la digitalizzazione...
Una nuova sfida prestigiosa per 4Science: la Banca d’Italia sceglie i nostri servizi per valorizzare il patrimonio culturale digitale
4Science è risultata vincitrice della gara pubblica indetta dalla Banca d’Italia per la realizzazione del progetto di valorizzazione e pubblicazione del proprio patrimonio culturale digitale. Una Digital Library moderna e interoperabile Grazie a DSpace-GLAM,...