Nasce 4Science Academy: la conoscenza non è solo teoria, ma anche esperienza, confronto e aggiornamento continuo. È con questo spirito che nasce 4Science Academy, un nuovo spazio dedicato alla formazione sulle tecnologie applicate ai beni culturali e alla ricerca scientifica.
Contribuiamo costantemente alla crescita di DSpace con una posizione di leadership nelle attività di sviluppo della community. Ma non solo, le persone di 4Science sono esperte di dominio e lavorano in questi ambiti da tanti anni. Vogliamo quindi creare un luogo in cui sia possibile approfondire, sperimentare e rimanere sempre al passo con le innovazioni del settore.
Nasce 4Science Academy: per questo, abbiamo pensato a un programma di sessioni online su temi chiave come scienza aperta, digital humanities e strumenti essenziali come DSpace, DSpace-GLAM, DSpace-CRIS e Dataverse. Ogni incontro sarà l’occasione per scoprire nuove implementazioni ed esplorare best practice.
La prima sessione sarà dedicata a un tema centrale:
“Interoperabilità, relazioni ed ecosistemi digitali tra patrimonio culturale e ricerca scientifica”


Speaker
L’incontro sarà tenuto dal Dott. Claudio Cortese , Deputy Chief Solution Officer in 4Science, e riprenderà i contenuti presentati al Convegno delle Stelline, offrendo un’opportunità di approfondimento per chi non ha avuto modo di seguirlo in quella sede. Al termine della sessione, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Vuoi partecipare? Iscriviti subito e inizia il tuo percorso con 4Science Academy.
