Volti di 4Science: Immacolata Scancarello – per tutti Imma – è la Chief Delivery Officer di 4Science.
Una figura mitologica metà manager, metà calcolatrice scientifica, con l’inquietante capacità di stimare tempi e costi anche solo osservando un file Excel chiuso. C’è chi parla di superpoteri, chi sospetta un algoritmo segreto: la verità è che Imma è l’algoritmo.

Laureata in Matematica (decisione che comporta una condanna a vita alla razionalità assoluta), ha dedicato la sua carriera alla guida dei progetti universitari. Se un progetto ha una scadenza, Imma la conosce. Se un progetto non ce l’ha, gliela mette lei.

Onnipresente. Teletrasportata contemporaneamente in dieci riunioni diverse, appare quando meno te lo aspetti: dietro una Gantt chart, dentro un budget o riflessa nello schermo di Teams, per controllare con chirurgica esattezza che ogni milestone venga rispettata al secondo decimale. Si dice che una volta abbia corretto una timeline solo guardandola di sbieco, e che il suo sguardo di supervisione produca nei programmatori un immediato riallineamento con il cronoprogramma.

La leggenda narra che il suono del suo “Ciao a tutti!” in riunione provochi istantaneamente l’apertura simultanea di 12 tab di Google Sheet, 3 Jira e almeno un diagramma Gantt. In quel momento, il tempo rallenta. Le tastiere tacciono.

E qualcuno, in lontananza, chiude una parentesi graffa per scaramanzia.

Quando passa nei corridoi (o meglio, nelle chat), cala un silenzio reverenziale: si sente solo il rumore delle scorciatoie da tastiera e un coro sommesso di “speriamo che oggi non chieda il report aggiornato”.
Ma Imma non chiede: sa già. Ha infatti un radar incorporato che intercetta deviazioni dal piano progetto con una precisione di ±2 secondi.

Dietro quella corazza di logica e tabelle pivot, però, si nasconde un cuore grande quanto un repository.
Perché, in fondo, tutta quella precisione non è (solo) per disciplina: è il modo con cui Imma si prende cura dei progetti, delle persone e delle consegne. Ogni milestone rispettata è una piccola dichiarazione d’amore alla scienza della gestione perfetta e della più alta espressione del Total Quality Management, di cui Imma è responsabile aziendale.

E se un giorno la vedrete con lo sguardo fisso nel vuoto, tranquilli: non è distratta.
Sta solo calcolando mentalmente la durata ottimale di un progetto, tenendo conto del fuso orario, della disponibilità del team e del ciclo lunare.

Profilo LinkedIn

https://4science.it/il-team/