Innovazione e cultura digitale: la State Library del Massachusetts migra su DSpace-GLAM: A gennaio 2025, la State Library del Massachusetts ha intrapreso un percorso di trasformazione digitale significativo, migrando da DSpace-Express a DSpace-GLAM, la soluzione open-source di Digital Library Management sviluppata da 4Science (Massachusetts State Library is transitioning from DSpace Express to DSpace-GLAM: A Digital Revolution in Cultural Heritage Management – 4Science). Questa evoluzione ha segnato un cambiamento profondo non solo nella tecnologia, ma anche nei processi operativi della biblioteca.

La transizione ha comportato una reingegnerizzazione dei dati e una revisione completa dei flussi di lavoro, accompagnata passo dopo passo dal team di 4Science. Grazie a un approccio consulenziale e collaborativo, ogni fase è stata affrontata con attenzione alle esigenze specifiche della biblioteca, garantendo una integrazione fluida tra le nuove funzionalità e le pratiche consolidate.

DSpace-GLAM ha introdotto una gestione flessibile e modulare dei contenuti digitali, potenziando l’esperienza utente con strumenti avanzati di ricerca e navigazione. L’interfaccia è stata rinnovata nel rispetto dell’identità visiva della State Library, ma il vero valore aggiunto risiede nella capacità della piattaforma di adattarsi alle esigenze in evoluzione del patrimonio culturale digitale.

Il successo del progetto è frutto di una collaborazione sinergica e continuativa tra i team della State Library e di 4Science, che hanno operato come un’unica squadra, condividendo competenze, visione e obiettivi. Questo accompagnamento costante ha reso possibile una trasformazione profonda, sostenibile e orientata al futuro.

La nuova piattaforma è ora pubblica su State Library of Massachusetts :: Home, pronta a offrire un accesso rinnovato e dinamico alle collezioni digitali dello Stato.

Quali sono le principali differenze tra DSpace-Express e DSpace-GLAM?

La State Library del Massachusetts cercava una soluzione più solida e personalizzata per gestire, conservare e presentare il materiale culturale digitale. Il modello dei dati flessibile di DSpace-GLAM ha permesso la valorizzazione delle informazioni contestuali attraverso la creazione di una rete di relazioni configurabili.

Al servizio degli utenti finali e degli amministratori

Innovazione e cultura digitale: la State Library del Massachusetts migra su DSpace-GLAM: Con DSpace-GLAM, gli amministratori della State Library potranno gestire autonomamente i componenti della homepage (un carosello di immagini e la sezione Highlights) per evidenziare la ricchezza del patrimonio culturale digitale. I filtri sulla gerarchia delle Collezioni Digitali e le opzioni di ricerca avanzata fruibili direttamente dall’interfaccia utente rendono l’esperienza di ricerca più granulare per tutti gli utenti.

Inoltre, grazie all’infrastruttura cloud di 4Science, ospitata su AWS, la piattaforma ha prestazioni potenziate che migliorano l’esperienza complessiva.

Prossimi passi

Stiamo già collaborando a nuove funzionalità e migliorie per il futuro della State Library su DSpace-GLAM. Noi di 4Science siamo consapevoli della continua trasformazione degli scenari che interessa il mondo GLAM. Per questo, i nostri progetti evolvono sempre, in modo che le istituzioni siano sempre un passo avanti nell’innovazione.

Siamo impegnati a rendere il passato più vicino a tutti per un futuro più sostenibile.

Approfondisci

Grazie alle funzionalità avanzate di DSpace-GLAM e al materiale pubblicato dalla State Library del Massachusetts, il numero di collezioni digitali da esplorare è illimitato. Alcune delle principali collezioni digitali da esplorare sono evidenziate nella homepage, tra cui:

Acts and Resolves

Bills (Legislative Documents) and House and Senate Journals

Legislators’ Photographs

Scopri l’alberatura completa delle Collezioni Digitali/Aggregazioni su:

State Library of Massachusetts :: aggregations-list