Open Repositories 2025: idee, dialogo e storie che contano: Anche quest’anno 4Science ha preso parte a Open Repositories, la conferenza internazionale dedicata ai repository digitali per la ricerca e l’open access. L’evento, nato nel 2006, è oggi un punto di riferimento per chi lavora nel mondo dell’open science.

L’evento

L’edizione 2025 è stata ospitata dall’Università di Chicago dal 14 al 18 giugno e 4Science ha partecipato all’iniziativa come Platinum sponsor, un ruolo che riflette il impegno attivo all’interno della community globale. Per noi, sostenere la conferenza significa contribuire a creare spazi di confronto e connessione tra esperienze diverse.

Tra i momenti più significativi, segnaliamo con entusiasmo la presentazione congiunta di Colin Lukens (Harvard University) e Andrea Bollini (4Science) del progetto “Dash Stories Project“ della Harvard University (DASH Stories: Implementing a qualitative feedback service in DSpace 8), un’iniziativa che arricchisce il repository con una dimensione narrativa, permettendo a utenti e autori di condividere esperienze sull’impatto delle pubblicazioni open access. Questa componente narrativa arricchisce il repository trasformandolo in un ambiente in cui dati e storie si intrecciano per restituire una visione più completa del valore umano della ricerca. “Dash Stories Project“ è un esempio concreto di cosa significa contribuire alla community: non solo sviluppare codice, ma anzi ascoltare, comprendere e costruire insieme.

Open Repositories 2025: idee, dialogo e storie che contano: La conferenza è stata un’opportunità preziosa per ritrovare colleghi, incontrare partner di lunga data e stringere nuove connessioni. Per rafforzare questo spirito di condivisione, abbiamo anche organizzato una cena in crociera sul lago Michigan, pensata come momento informale di incontro e confronto tra le persone che animano ogni giorno la community.

Un grazie sincero a tutti i partecipanti e agli organizzatori per aver reso questa edizione così speciale. Torniamo da Chicago con nuove idee, relazioni preziose e l’entusiasmo per continuare a innovare, insieme.