4Science Academy: alla scoperta di Dataverse per la gestione dei dati della ricerca: Dopo il successo del primo incontro, torna 4Science Academy con il secondo appuntamento online programmato per martedì 13 maggio e dedicato alla piattaforma open-source Dataverse.

Titolo: Introduzione a Dataverse: condividere, conservare, citare, esplorare e analizzare i dati della ricerca

Data: martedì 13 maggio

Ora: 11:00-12:00

Relatrice: Susanna Mornati, Senior Business Technologist e promotrice dell’adozione di Dataverse in molte istituzioni di ricerca.

Di cosa parleremo?

4Science Academy: alla scoperta di Dataverse per la gestione dei dati della ricerca: Durante la sessione verranno approfondite le funzionalità e i vantaggi della soluzione, esplorando casi concreti di adozione nelle istituzioni italiane.

Dataverse è una piattaforma open-source per la gestione, la condivisione e la preservazione dei dati della ricerca, adottata da numerose istituzioni a livello internazionale e nazionale. In questo webinar illustreremo le sue funzionalità principali e i vantaggi per le istituzioni di ricerca, con esempi concreti di utilizzo.

Argomenti trattati:

  • Struttura e funzionalità di Dataverse
  • Versionamento, citazione e accesso ai dataset
  • Identificatori persistenti e metadati strutturati
  • Use case e applicazioni per le istituzioni italiane

Esempi pratici di adozione della piattaforma e use cases:
Mostreremo casi concreti di istituzioni che, con il nostro supporto, hanno già adottato Dataverse per la gestione dei dati della ricerca, illustrandone le applicazioni pratiche e i benefici ottenuti.

Destinatari:
Ricercatori, bibliotecari, data steward, responsabili di archivi istituzionali e professionisti coinvolti nella gestione dei dati della ricerca.

ISCRIVITI: Microsoft Virtual Events Powered by Teams